post-title 5 consigli utili per una casa serena con il Feng Shui https://www.giuseppesalamone.it/wp-content/uploads/2014/05/fung-shui.jpg 2014-05-12 17:50:40 yes no Postato da: Categorie: Benessere ambientale, Feng Shui

5 consigli utili per una casa serena con il Feng Shui

5 consigli utili per una casa serena con il Feng Shui

Il detto “Casa dolce casa”, non è scontato. Non sempre vivere nella propria abitazione è sempre così “dolce” e rispecchia accoglienza, benessere, salute e belle sensazioni, pertanto ecco i primi 5 consigli per vivere con maggiore piacere tra le tue mura domestiche derivanti dalla Scuola della Forma del Feng Shui:

5 consigli utili per una casa serena

1. Fai circolare energia buona e positiva nell’ambiente domestico.

Liberati degli oggetti o dei vestiti che non usi da anni, quadri vecchi e tutto ciò che per te non rappresenta più niente. Dona questi oggetti a qualche associazione che aiuta le persone bisognose, o alla parrocchia che organizza fiere di beneficienza. In natura non esiste il concetto di accumulo ma bensì il concetto di flusso. Il Feng Shui ci insegna che l’accumulo di oggetti inutilizzati, nei cassetti, negli armadi o nelle librerie non giova alla nostra salute mentale. E’ solo energia stagnante che non porta niente di buono e di nuovo.

Metti in agenda subito una mezza giornata per fare questo e fammi sapere come è andata! Che benefici immediati hai avuto?

 2. Cura l’Ingresso della tua casa

L’ingresso è importante perché è la prima cosa che tu e i tuoi ospiti vedono della tua casa. Rendilo gradevole e accogliente prima di tutto per te stesso e poi per le persone che verranno a farti visita. Evita specchi posizionati frontalmente alla porta, evita attaccapanni pieni di cappotti in vista, elimina piante grasse o spinose sono segno di ostilità. Inserisci invece luci calde, piante e qualsiasi cosa che ti dia il senso dell’accoglienza. Che sensazioni provi quando entri a casa tua? Fai qualche modifica e dimmi se cambia qualcosa.

3. Un piacevole Soggiorno

Questo è il luogo del relax e della convivialità dove il divano ha un ruolo fondamentale. Posizionalo in modo da vedere la finestra (fonte di luce e di buona energia). Evita di dare le spalle a finestre e porte… per rilassarti devi controllare cosa succede. Inconsciamente cerchiamo sicurezza quando ci vogliamo rilassare. E’ il principio per cui in un ristorante i tavoli che vanno via prima sono quelli lungo le pareti. Quelli centrali rappresentano in qualche modo un ‘pericolo’, qui le persone si sentono ‘attaccabili’ e quindi li evitano. E tu come ti trovi sul tuo divano?

4. Posiziona bene il tuo letto: ne va della tua salute.

La camera da letto rappresenta il luogo importantissimo per rigenerare le nostre forze. E’ un luogo meditativo e fondamentale per il nostro benessere. Per posizionare il letto è importante anche qui che tu possa avere la vista della porta e della finestra. Evita armadi possenti e scuri in fronte al letto. Evita di mettere cose sotto il letto (l’energia deve fluire come detto al punto 1). Evita anche qui specchi ‘puntati’ verso il letto. Evita forme spigolose contro il letto e privilegia forme sinuose, calde, rilassanti. E dimmi come migliorano i tuoi sogni.

5. Il bagno: fonte di purificazione e cura di se’

Qui ci laviamo, ci prepariamo prima di uscire la mattina o prima di andare a letto e ci liberiamo delle tossine che il nostro organismo produce e che finiscono in fognatura. La fognatura rappresenta una via di scarico delle energie non buone, Pertanto è’ cosa utile che tu tenga chiusa la tazza del vaso e la porta del bagno in modo da non interferire con il resto della casa. Nel bagno ha un ruolo fondamentale lo specchio che deve essere grande e bello per ‘espandere’ il tuo essere. Un piccolo specchio limita la possibilità di crescere come persona. In fondo quella d’avanti a te è la persona più importante della tua vita! Rendigli onore…

E adesso?…

Se ti fa piacere clicca su mi piace e condividi l’articolo nei social, poi sperimenta in casa gli accorgimenti che hai letto e fammi sapere come è andata scrivendo il tuo commento qui sotto.
P.s. Contattami per avere maggiori info o per SAPERE tutti I SEGRETI CHE possono migliorare la tua casa e quindi la tua vita quotidiana…

Dettagli Giuseppe Salamone

Ingegnere Olistico. Laureato nel 1997 in Ingegneria Civile, si occupa da anni di progettazione in materia di Ingegneria, Architettura e Real Estate. Ha maturato esperienze negli ambiti più ampi della progettazione integrata, della direzione lavori, della sicurezza cantieri e nel campo immobiliare. Specializzato nel benessere abitativo, nella salute dell'habitat, in bioarchitettura per strutture in legno e costruzioni in canapa e calce. Già docente dell'Accademia Italiana di Architettura Feng Shui, tiene corsi di formazione, seminari e conferenze in Italia e all’estero in materia di Ingegneria Olistica e sostenibilità. Ideatore di Casainarmonia.com: uno stile di vita che prima di tutto è uno stile di abitare. Autore del libro "I segreti dell'Habitat Felice", Uno Editori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *