Cosa significa avere un approccio Olistico alla progettazione degli spazi?
Come in medicina olistica si studia la persona come un tutt’uno e non come la somma di organi e cellule distinte così in architettura si pensa allo spazio abitativo non come la somma di pareti, strutture, impianti, arredi ma come un organismo unico che ‘vibra’ con l’ambente circostante e soprattutto con le persone che ci vivono.
Ingegnere Olistico.
Laureato nel 1997 in Ingegneria Civile, si occupa da anni di progettazione in materia di Ingegneria, Architettura e Real Estate. Ha maturato esperienze negli ambiti più ampi della progettazione integrata, della direzione lavori, della sicurezza cantieri e nel campo immobiliare.
Specializzato nel benessere abitativo, nella salute dell'habitat, in bioarchitettura per strutture in legno e costruzioni in canapa e calce.
Già docente dell'Accademia Italiana di Architettura Feng Shui, tiene corsi di formazione, seminari e conferenze in Italia e all’estero in materia di Ingegneria Olistica e sostenibilità.
Ideatore di Casainarmonia.com: uno stile di vita che prima di tutto è uno stile di abitare. Autore del libro "I segreti dell'Habitat Felice", Uno Editori.
La competenza e la professionalità dimostrata mi hanno spinto a rivolgermi a Giuseppe Salamone per alcune consulenze. Ho notato che quando gli ho commissionato un lavoro o l’ho interpellato per un parere professionale, ha risposto in modo esauriente curando ogni aspetto della questione, da quello tecnico a quello burocratico a quello della soddisfazione del cliente, eliminando molte delle preoccupazioni pratiche di chi, come me, si accinge a fare un intervento di ristrutturazione della propria abitazione.
Gianluca Bozzi - Architetto Software
Ci siamo rivolti all’Ing. Giuseppe Salamone per conoscenza personale e familiare, quindi avevo già avuto modo di apprezzare le sue qualità umane e professionali. Nel corso dei lavori di ristrutturazione ho notato una particolare attenzione da parte sua alla sicurezza e alla cura dei particolari. Mi ha molto incuriosito il suo approccio olistico all’ingegneria.
Dopo la fine dei lavori ho avvertito un notevole cambiamento “nell’aria”, semplicemente entrando in casa.