post-title 4 Fattori per migliorare la tua salute in una casa sana https://www.giuseppesalamone.it/wp-content/uploads/2014/12/4r4r4r4r4.jpg 2014-12-02 21:04:40 yes no Postato da: Categorie: Benessere ambientale, Bioedilizia

4 Fattori per migliorare la tua salute in una casa sana

4 Fattori per migliorare la tua salute in una casa sana

eeeeeeee

 COME STA LA TUA CASA? …E TU COME STAI?

Sono stato invitato come Ingegnere Olistico  ad una giornata di formazione all’interno del programma di medicina ambientale clinica  organizzato dalla scuola di Medicina Funzionale insieme all’ASS.I.M.A.S. (Associazione Italiana Medicina Ambiente e Salute). Uno dei più importanti bio-architetti internazionali Bernhard Oberrauch e il presidente dell’Assimas coorganizzatrice del corso dott. Antonio Maria Pasciuto ci hanno parlato di quali sono le conseguenze per la nostra salute legate ad un ambente malsano, di come misurare il grado di salute della nostra casa e gli eventuali rimedi o misure di prevenzione.

Ma quali sono i veri  fattori che influiscono sulla salute del sistema uomo-casa-ambiente?

 Fattori fisici:

  • Umidità
  • Temperatura
  • Acustica
  • Elettrosmog

sono questi i fattori che, non solo determinano il comfort o meno della tua casa, ma se non equilibrati possono portare a medio-lungo termine a patologie gravi come bronchiti e allergie nel caso di umidità e temperatura oppure a cefalee croniche nel caso di acustica carente.

Come sta la tua casa rispetto a questi fattori?

Quanto ti senti a tuo agio nel tuo ambiente domestico?

 Fattori chimici

  • Sostanze nocive volatili
  • Fibre minerali
  • Metalli pesanti

Queste sostanze si possono annidare in modo  subdolo fra i materiali che compongono la nostra casa, le tinte e gli arredi. E’ ormai dimostrato che tali sostanze possono provocare danni anche gravissimi alla nostra salute con patologie debilitanti fino anche ad arrivare al cancro. L’epigenetica ci dice che l’ambiente ha un impatto anche sul nostro DNA e può arrivare a modificarlo impattando negativamente su donne in stato interessante e sopratutto sul feto che portano in grembo e quindi sulla progenia. In sostanza una casa non sana danneggia anche la salute dei nostri figli presenti e futuri.

 Fattori biologici

  • Muffe
  • Polveri
  • Radon
  • Radioattività

Questi fattori possono portare patologie anche gravi alle persone. Dipende dalla costituzione di ognuno e  dal proprio sistema immunitario. Un elevato grado di esposizione prolungato nel tempo può indebolire il nostro sistema immunitario per cui potenzialmente ogni persona è a rischio.

Queste tre famiglie di  fattori sono tutti misurabili con dispositivi ed apparecchiature più o meno sofisticate.

 Fattori estetici

  • Colore
  • Luce
  • Bellezza estetica
  • Composizione distributiva e percorsi interni

Sono questi dei fattori che non sono misurabili ma hanno un notevole impatto sul benessere che l’ambiente in cui viviamo può darci. Ogni colore ha una diversa frequenza ed ogni frequenza ha un impatto su di noi, nel bene e nel male. Inoltre è dimostrato che ogni essere umano ha bisogno di luce. La bellezza è fondamentale nel nostro ambiente perché porta gioia e serenità in ogni persona che ne viene a contatto. Forme armoniose e una buona distribuzione interna fanno circolare l’energia nella tua casa in modo fluido e quindi anche la tua vita scorrerà più fluida e leggera.

QUANTO LA TUA CASA È IN SALUTE RISPETTO AI FATTORI DI RISCHIO FISICO, CHIMICO, BIOLOGICO ED ESTETICO?

QUANTO TU TI SENTI IN SALUTE E QUANTO TI SENTI SICURO FRA LE TUE MURA DOMESTICHE?

L’incontro fra la medicina ambientale, la bio-architettura e l’ingegneria olistica ci permette di effettuare misurazioni sulle prime tre famiglie di fattori di pericolo attraverso sistemi di diagnosi più o meno sofisticati.

Sui fattori estetici ci si basa sulle sensazioni e sulla sensibilità delle persone che vivono in quel determinato ambiente, e con l’esperienza di un buon professionista che ti sappia guidare verso scelte mirate al miglioramento del tuo ambiente, puoi raggiungere ottimi risultati in temine di aumento del tuo benessere e di quello delle persone che ti circondano.

Nel caso siamo in presenza di patologie già manifeste e potenzialmente riconducibili ai fattori di rischio presenti nell’ambiente, un esperto in medicina ambientale ti può suggerire analisi specifiche a cui sottoporre le persone esposte al rischio. Diversamente può valer la pena approfondire comunque una analisi dello stato in cui si trova la tua abitazione allo scopo di prevenire eventuali  problematiche e sopratutto allo scopo di migliorare benessere e salute dei nostri familiari.

 

Se vuoi capire come sta la tua casa e come tu potresti starci ancora meglio, non esitare a contattarmi direttamente

PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE!!!

 

Dettagli Giuseppe Salamone

Ingegnere Olistico. Laureato nel 1997 in Ingegneria Civile, si occupa da anni di progettazione in materia di Ingegneria, Architettura e Real Estate. Ha maturato esperienze negli ambiti più ampi della progettazione integrata, della direzione lavori, della sicurezza cantieri e nel campo immobiliare. Specializzato nel benessere abitativo, nella salute dell'habitat, in bioarchitettura per strutture in legno e costruzioni in canapa e calce. Già docente dell'Accademia Italiana di Architettura Feng Shui, tiene corsi di formazione, seminari e conferenze in Italia e all’estero in materia di Ingegneria Olistica e sostenibilità. Ideatore di Casainarmonia.com: uno stile di vita che prima di tutto è uno stile di abitare. Autore del libro "I segreti dell'Habitat Felice", Uno Editori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *