Ogni incarico viene svolto con la massima professionalità e cura nei dettagli.
Guarda le schede complete dei lavori realizzati per conto di terzi. Vai al portfolio.
Principalmente i miei clienti sono:
- Le aziende che vogliono realizzare, ristrutturare, ma anche ‘migliorare’ edifici dedicati alla produzione (laboratori, magazzini, officine), al commercio, al terziario (business center, uffici direzionali, banche, ecc.), al turismo, al settore sanitario (case di cura, centri benessere, cliniche, ambulatori medici) e che intendono avvalersi dei nostri servizi sia integrali che parziali.
- Gli enti pubblici che vogliono realizzare, ristrutturare, trasformare edifici destinati
ai servizi, all’istruzione, alla sanità, ai trasporti o che intendono realizzare, mantenere
o trasformare opere infrastrutturali (strade, parcheggi, piazze, ponti, ecc.). - Gli amministratori di condominio che intendono ristrutturare o fare manutenzione
nei loro condomini o realizzare migliorie di vario genere (ascensori, pensiline, impianti per l’ottimizzazione dei consumi energetici, ecc.). - Le agenzie immobiliari che intendono avere uno staff tecnico di supporto per
una attenta valutazione degli immobili sul piano energetico, urbanistico, funzionale
e per una eventuale proposta di miglioria per rendere l’immobile più appetibile per
il mercato. - Gli Architetti, i Geometri, i Periti edili che necessitano di un supporto per tutti i
servizi legati al mondo dell’ingegneria civile (strutture, impiantistica, acustica, energia, sicurezza) per la progettazione, direzione lavori, collaudi, certificazioni energetiche,
verifiche acustiche, sicurezza cantieri. - I progettisti in genere che intendono avvalersi di una consulenza di architettura olistica per il progetto che stanno studiando.
Inoltre…
- Le persone che intendono realizzare una nuova abitazione in modo tradizionale o
in bio-edilizia e/o bio-architettura, o che intendono ristrutturare la propria casa. - Chi vuole acquistare, vendere, affittare, valutare e/o gestire immobili o che intende verificare il loro stato di ‘salute’ in termini energetici, di ambiente e sicurezza, di sicurezza sismica, e di benessere ambientale per le persone che ci vivono.
- Chiunque vive in uno spazio (anche in affitto) e voglia migliorare la qualità degli ambienti e quindi la qualità della propria vita, anche con piccole modifiche, non strutturali e con un budget limitato.