post-title I 5 Vantaggi di una casa in bioedilizia… https://www.giuseppesalamone.it/wp-content/uploads/2014/07/cantiere-canapa-calce.jpg 2014-07-31 22:37:38 yes no Postato da: Categorie: Benessere ambientale, Bioedilizia

I 5 Vantaggi di una casa in bioedilizia…

I 5 Vantaggi di una casa in bioedilizia…

 

Ecco perché la nostra casa in legno canapa e calce è in prima pagina:

Dopo l’Open Day del 29 luglio 2014 del cantiere ‘bio-edile’ in provincia di Pisa, l’interesse mediatico e anche reale per questo progetto e per questa tecnologia è cresciuto in maniera esponenziale.

articolo tirreno1

Questi sono i 5 motivi principali per cui conviene costruirsi una casa in Bioedilizia oggi:

1. SICUREZZA E FLESSIBILITA’

Una struttura in legno è una struttura naturale che è progettata secondo le normative antisismiche e che garantisce la massima sicurezza per le persone che abitano questa casa. Tent’è che anche a L’Aquila dopo gli eventi sismici del 2009, le nuove costruzioni sono state realizzate con struttura in legno. E’ un materiale  più leggero  e sicuramente più ‘flessibile’ sotto l’azione sismica.

 

2. SALUBRITA’

Il rivestimento in canapa e calce garantisce alla casa una traspirabilità che non si può ottenere con i materiali tradizionali. Questo conferisce salubrità ai locali perché la casa respira e non si formano condense ed umidità all’interno. I locali sono quindi più salubri e confortevoli.

 

3. COMFORT  TERMICO

L’isolamento termico che si ottiene con una parete di 36 cm in canapa e calce permette di  fare a meno dell’impianto di riscaldamento.  Una ottima inerzia termica permette di avere locali caldi d’inverno e freschi d’estate senza la necessità di utilizzare impianti di riscaldamento o di raffrescamento. Il risultato finale è quello di un ambiente gradevole per le persone che lo abitano.

 

4. ECOLOGIA E AMBIENTE

Non solo non inquina ma la casa in legno, canapa e calce è in grado di catturare CO2 dall’ambiente migliorando la qualità dell’aria che si respira. Inoltre questa costruzione è completamente riciclabile, nel senso che tutte le sue parti si possono riutilizzare nel caso di demolizione evitando onerese operazioni di smaltimento.

 

5. RISPARMIO ECONOMICO

A parità di costo economico rispetto ad una casa tradizionale la soluzione della costruzione in legno, canapa e calce permette di ridurre i tempi di realizzazione da 18 mesi a 4 mesi, inoltre ottenere una casa di classe A+ anziché di classe C permette di avere un risparmio energetico nel tempo che ripaga ampiamente l’investimento.

Questi sono solo alcuni dei vantaggi di una casa in bioedilizia. In definitiva una casa così dà serenità e benessere alle persone nel totale rispetto dell’ambiente…

Un primo passo per lasciare un mondo migliore ai nostri figli!

Se desideri avere  informazioni più specifiche per un progetto in bioedilizia o per una consulenza di Ingegneria Olistica non esitare a contattarmi direttamente.

Dettagli Giuseppe Salamone

Ingegnere Olistico. Laureato nel 1997 in Ingegneria Civile, si occupa da anni di progettazione in materia di Ingegneria, Architettura e Real Estate. Ha maturato esperienze negli ambiti più ampi della progettazione integrata, della direzione lavori, della sicurezza cantieri e nel campo immobiliare. Specializzato nel benessere abitativo, nella salute dell'habitat, in bioarchitettura per strutture in legno e costruzioni in canapa e calce. Già docente dell'Accademia Italiana di Architettura Feng Shui, tiene corsi di formazione, seminari e conferenze in Italia e all’estero in materia di Ingegneria Olistica e sostenibilità. Ideatore di Casainarmonia.com: uno stile di vita che prima di tutto è uno stile di abitare. Autore del libro "I segreti dell'Habitat Felice", Uno Editori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *