post-title Le Tre Energie che regolano il tuo Benessere https://www.giuseppesalamone.it/wp-content/uploads/2017/03/energie-feng-shui.jpg 2017-08-03 11:33:54 yes no Postato da: Categorie: Benessere abitativo, Benessere ambientale, Feng Shui

Le Tre Energie che regolano il tuo Benessere

Le Tre Energie che regolano il tuo Benessere

Scopri il Ciclo di seminari su feng shui e benessere abitativo 2020

 

Come l’ambiente può accrescere le tue energie.

Ogni cosa è energia. Ogni essere vivente, pianta, oggetto ha una sua energia che, interagendo con la nostra, ci nutre e ci influenza, sia in positivo che in negativo.

Secondo il Feng Shui, l’antica arte cinese del Vento e dell’Acqua, questa Energia Vitale prende il nome di Qi, e si manifesta attraverso tre forme:

  • Il Qi della Terra: ovvero come il contesto influenza il nostro abitare
  • Il Qi del cielo: come i cicli naturali influenzano il nostro abitare
  • Il Qi umano: come la personalità influenza il nostro abitare

Da sempre, nelle culture Orientali (e non solo) l’Uomo è collocato al centro di questa Triade. Ognuno di noi è connesso al mondo esterno attraverso aspetti più Fisici e terresti e aspetti Metafisici, ed è generatore a sua volta di energia.

Conoscere queste forze ed imparare ad ottimizzarle significa imparare ad accrescere la propria energia e migliorare il proprio benessere.

Capiamo nello specifico come si manifesta il Qi

Il Qi della Terra rappresenta l’ambiente che ci circonda. Tutti gli elementi, naturali o artificiali, che caratterizzano il contesto fisico in cui viviamo influenzano fortemente il nostro abitare.

Il Qi del Cielo rappresenta l’intangibile forza della Natura e del Cosmo che regola tutti i cicli vitali che scandiscono anche il nostro vivere quotidiano. Basti pensare al susseguirsi delle stagioni, al ciclo lunare e quello giorno/notte.

Il Qi Umano rappresenta infine la parte più Psicologica del vivere e dell’abitare, a prescindere dal contesto. Così come l’ambiente modifica il nostro comportamento, viceversa l’uomo con la sua personalità, il suo movimento e la sua espressione, tende a influenzare l’ambiente.

Il Feng Shui è quindi  l’arte di stimolare e armonizzare queste energie. Applicare i suoi principi all’ Architettura significa far risuonare il sistema Uomo – Ambiente – Habitat  con le leggi della natura che ne regolano il ritmo.

Analizziamo ora la prima di queste forme in cui il Qi si manifesta.

Il Qi della Terra: quali elementi considerare? 

Sin dai primordi le prime necessità di sopravvivenza dell’uomo, come la protezione e il nutrimento, hanno determinato la caratterizzazione del suo spazio vitale. 

La presenza delle Montagne, alle spalle, significava protezione dai feng-shui-paintingnemici,  dai venti freddi del Nord, riparo per la notte. L’Acqua, invece ha da sempre rappresentato fonte essenziale di nutrimento, purificazione e prosperità. Noi stessi siamo fatti d’acqua!

Le montagne quindi simboleggiano protezione e raccoglimento mentre l’acqua, che sgorga dalle stesse montagne, simboleggia movimento ed espansione. Da questa dualità, armonica e bilanciata, nasce il Qi, l’energia vitale, dalla quale possiamo trarre beneficio.

Secondo il Feng Shui, ritroviamo questi elementi sia nell’ambiente naturale o artificiale.

Per Montagne si intendono rilievi naturali, colline, boschi o vallate, ma anche edifici, muri recinzioni e siepi: in pratica tutto ciò che ricorda staticità, elevazione e solidità.

Forme armoniche (declivi dolci e ricchi di vegetazione, edifici dalle linee regolari ed accoglienti) favoriscono il nostro benessere mentre forme disarmoniche, incombenti e spigolose possono generare energie negative.

La presenza dell’Acqua è invece rappresentata da fiumi, ruscelli, mari, laghi o pendii, ma anche da strade, percorsi pedonali, piazze, corti: in pratica tutto ciò che è veicolo di flussi energetici e di informazioni.

Percorsi sinuosi, costanti e morbidi produrranno un effetto benefico per il nostro habitat, favorendo la salute e al benessere psicofisico nella nostra casa e il raggiungimento dei propri obiettivi nell’ambiente di lavoro. Viceversa acque impure, contaminate o stagnanti provocano blocchi e ristagni del Qi e avranno di conseguenza su di noi un effetto negativo.

In pratica?

I 3 PASSI per migliorare ed accrescere le TUE energie

1. OSSERVA: dove è collocata la tua casa?

Ci sono rilievi importanti? Sei circondato da edifici più alti del tuo? Ci sono delle alberature intorno alla tua casa? Sono isolate e ben distanziate o sono troppo a ridosso dell’edificio?

Vivi in prossimità di un corso d’acqua? E’ sinuoso e tranquillo ? Oppure è fermo e stagnante? Ci sono strade trafficate e rumorose? 

2. VALUTA: che impatto ha l’ambiente sul tuo Habitat?

Posizionati dietro alle finestre della tua casa e rivolgiti all’esterno: prova ora a valutare (quantità e qualità positiva/negativa) gli elementi che percepisci impiegando tutti e 5 i sensi ….

….Quali di questi hanno su di te un maggiore impatto???

Vedi edifici fatiscenti, fabbriche o spazi degradati? La tua casa si trova sopra la cucina di un ristorante? Vivi in prossimità di una strada trafficata e rumorosa? Il passaggio del treno provoca fastidiose vibrazioni? 

3. CORREGGI: come migliorare e ottimizzare le energie?

In presenza di flussi negativi del Qi è possibile apportare alcuni correttivi: spesso sono sufficienti piccoli interventi, semplici e immediatiFacciamo alcuni esempi.

tendeDi fronte alle tue finestre si affaccia un vecchio edificio fatiscente o uno spazio desolato e triste???

Attenua l’ingresso di energie negative con delle schermature.

Aggiungi delle tende allegre di colore chiaro per l’interno ed  siepi o recinzioni, magari in legno, per gli esterni.

O ancora….

L’accesso alla tua casa rimane isolato dai principali flussi di energia??

Puoi attrarre il Qi valorizzando l’ingresso.

Ridipingi il portone o la facciata o semplicemente posiziona degli oggetti con valenza positiva e accogliente come piante, statue, fontanelle.

 

 

 

Questi sono solo alcuni degli argomenti che tratterò nella prima lezione del Ciclo di seminari sul Feng Shui e il benessere abitativo a Firenze…

…Solo un assaggio delle competenze che potrai acquisire con il Corso!!! Ultimo accesso al corso: Sabato 28 marzo!!!

Contattami direttamente per capire come possiamo migliorare la tua casa con il Feng Shui e quindi realizzare i tuoi desideri. Oppure come imparare quest’arte attraverso corsi professionali.

3357023297

Dettagli Giuseppe Salamone

Ingegnere Olistico. Laureato nel 1997 in Ingegneria Civile, si occupa da anni di progettazione in materia di Ingegneria, Architettura e Real Estate. Ha maturato esperienze negli ambiti più ampi della progettazione integrata, della direzione lavori, della sicurezza cantieri e nel campo immobiliare. Specializzato nel benessere abitativo, nella salute dell'habitat, in bioarchitettura per strutture in legno e costruzioni in canapa e calce. Già docente dell'Accademia Italiana di Architettura Feng Shui, tiene corsi di formazione, seminari e conferenze in Italia e all’estero in materia di Ingegneria Olistica e sostenibilità. Ideatore di Casainarmonia.com: uno stile di vita che prima di tutto è uno stile di abitare. Autore del libro "I segreti dell'Habitat Felice", Uno Editori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *