Agriturismo la Galilea

Agriturismo la Galilea
Ristrutturazione edilizia di un fabbricato agricolo da destinare ad agriturismo

Il progetto riguarda la Patrimonio Esistente di un agriturismo, immerso nel verde, tra le colline caratterizzate dagli antichi castelli medievali di Vinci, Larciano, Monsummano e Montecatini.

Da questo contesto suggestivo nasce la volontà di non snaturare l’aspetto originale ma soprattutto l’atmosfera rurale, semplice, sempre calda e accogliente tipica dei casali della campagna Toscana.

Al corpo principale, riportato in pietra faccia a vista, sono stati aggiunti due volumi secondari, rifiniti a intonaco come tratto distintivo rispetto all’impianto originale, risultando comunque ben integrati e in armonia.

Il primo intervento consiste nell’inserimento di un corpo scale esterno, sul fronte principale; il secondo riguarda invece la realizzazione di uno spazio comune con veranda esterna al piano terra e di un’ampia terrazza panoramica al piano primo, caratterizzato dalla presenza di un ampio camino, riconoscibile sia all’esterno che all’interno, simbolo del focolare domestico.

All’esterno la struttura è circondata da un giardino comune ben curato e dalle forme armoniche, nel quale si inserisce la piscina esterna, realizzata a una quota leggermente più bassa rispetto all’edificio al duplice scopo di minimizzarne l’impatto visivo sul territorio e creare al contempo un ambiente più raccolto e accogliente per i clienti.

Fotografie di Erica Fiumalbi


Località:

Larciano (PT)

Anno:

2004-2005

Committente:

Privato

Prestazioni svolte:

Progettazione architettonica (in collaborazione con l’Arch. Martino Duni) e strutturale, Direzione Lavori, Sicurezza cantieri.

Importo lavori:

€ 750.000

Vuoi ricevere anche tu una consulenza personalizzata di ingegneria olistica per il tuo progetto?

Inserisci i tuoi dati qui sotto per essere contattato. La richiesta non è vincolante da parte tua.