post-title Ingegneria Olistica e Architettura Feng Shui https://www.giuseppesalamone.it/wp-content/uploads/2014/05/ingegneria-olistica.jpg 2014-05-07 15:00:40 yes no Postato da: Categorie: Benessere ambientale, Bioedilizia, Feng Shui

Ingegneria Olistica e Architettura Feng Shui

Ingegneria Olistica

L’Ingegneria Olistica e l’Architettura Feng Shui ci consigliano di porci alcune domande molto semplici:

“Prima di tutto cosa chiediamo ad una casa?”

Senz’altro che ci dia sicurezza. La casa rappresenta da sempre una protezione per chi ci abita e questo vale anche per un luogo di lavoro o una struttura pubblica.

Ecco perché è importante prima di ogni altra cosa valutare quanto un ambiente salvaguarda la sicurezza delle persone che lo abitano. La sicurezza riguarda le strutture, gli impianti, il rischio incendio, il rumore, ma anche il rischio dell’elettrosmog e dell’inquinamento indoor dovuto ai materiali non sempre ‘naturali’ o alle attività svolte in certi luoghi di lavoro.

Un approccio olistico ai temi più ingegneristici dello spazio abitativo o lavorativo permette di dare SICUREZZA alle persone che abitano o abiteranno questo spazio.

La sicurezza e la protezione è sicuramente il primo passo  ma questo non basta.

Vi è mai capitato di entrare in un ambiente (abitativo o lavorativo o pubblico) e percepire una sensazione di piacere e benessere o viceversa di provare disagio o sgradevolezza?

Penso sia capitato a tutti a prescindere dal rispetto dei requisiti di sicurezza di cui abbiamo parlato sopra.

Sono altri e vari i fattori che incidono nelle sensazioni che si provano entrando in un ambiente e sono legati alle nostre percezioni sensoriali:

  • Una buona luce, l’uso di colori piacevoli e ben accostati, materiali e forme colpiranno positivamente i nostri occhi.
  • Una buona acustica darà piacere al nostro udito.
  • La qualità dell’aria in termini di temperatura, umidità, salubrità, profumi darà benifici ai nostri ricettori cinestetici.

Questi fattori incidono sulla SALUTE del nostro habitat

 Potrebbe non bastare…

E’ importante che uno spazio abitativo sia armonizzato nell’ambente in cui si inserisce e che ci sia all’interno dello spazio un buon flusso di energia. Solo questo può dare SERENITA’ alle persone che vivono in un certo habitat.

relaxed-116492043603_xlarge

Può anche capitare che una casa pur studiata secondo i principi sopra detti, possa andar bene per una persona o per una tipologia di persona ma non andar bene per un’altra.

Ogni persona o nucleo abitativo che sia una coppia o una famiglia, ma anche un azienda o un gruppo di persone a cui è rivolto uno spazio pubblico, ha il suo spazio ed ogni spazio è lo specchio di chi lo abita.

L’Ingegneria Olistica permette di valutare lo spazio abitativo con le interazioni con l’ambente esterno e soprattutto con le persone che ci vivono.

L’Architettura Feng Shui di antica tradizione cinese, il Vastu di tradizione Indiana, ma anche la Geomanzia di tradizione mediterranea hanno studiato l’arte di vivere in armonia ed equilibrio con l’ambiente.

Lo scopo di un progettista olistico oggi è quelllo di adattare questi principi al vivere quotidiano per migliorare la qualità di vita delle persone sia nell’ambiente domestico che nel business e nel sociale.

Il risultato di una buona analisi e dell’applicazione dei principi dell’Ingegneria e dell’Architettura Olistica è un ambiente che dà Sicurezza, Salute, Serenità e Prosperità alle persone che ci vivranno.

Vuoi capire come l’Ingegneria Olistica può migliorare la tua vita personale o professionale? Non esitare a contattarmi direttamente.

Dettagli Giuseppe Salamone

Ingegnere Olistico. Laureato nel 1997 in Ingegneria Civile, si occupa da anni di progettazione in materia di Ingegneria, Architettura e Real Estate. Ha maturato esperienze negli ambiti più ampi della progettazione integrata, della direzione lavori, della sicurezza cantieri e nel campo immobiliare. Specializzato nel benessere abitativo, nella salute dell'habitat, in bioarchitettura per strutture in legno e costruzioni in canapa e calce. Già docente dell'Accademia Italiana di Architettura Feng Shui, tiene corsi di formazione, seminari e conferenze in Italia e all’estero in materia di Ingegneria Olistica e sostenibilità. Ideatore di Casainarmonia.com: uno stile di vita che prima di tutto è uno stile di abitare. Autore del libro "I segreti dell'Habitat Felice", Uno Editori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *